Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 11
Bassanini Franco
I partiti, le comunità intermedie e la crisi della democrazia rappresentativa / Franco Bassanini
In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 129-152
Morlino Leonardo
Partiti, rappresentanza e istituzioni di governo / Leonardo Morlino
In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 83-108
Napolitano Andrea
La rappresentanza politica assembleare : funzione, crisi, trasformazione e prospettive di una "sempre verde" finzione giuridica / Andrea Napolitano
In: Verità e finzione nelle scienze giuridiche e sociali / a cura di Luca Buscema. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 89-107
Passigli Stefano
Rappresentanza politica e rappresentanza di interessi : partiti e corpi intermedi: un rapporto complesso / Stefano Passigli
In: Comunità intermedie, occasione per la politica / a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 109-128
Gambino Silvio
Crisi della rappresentanza politica e democrazia costituzionale / Silvio Gambino
In: Melanges en l'honneur de Stéphane Pierré-Caps : Constitution, Etats et peuples / sous la coordination d'Arthur Braun. - Paris : L'Harmattan, 2023. - p. 337-349
Bruno Fernanda
Democrazia parlamentare: Quale futuro? : Proposte di riforma di Costantino Mortati e di Egidio Tosato / FERNANDA BRUNO
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 251 - 264
Ceccanti Stefano
La transizione non è un blocco : sei tesi per ragionare dal termine di inizio alla stabilizzazione del correttivo presidenziale / Stefano Ceccanti
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 301-311
Russo Federico -
Pritoni Andrea
Il processo rappresentativo tra partiti politici e gruppi di interesse / di Andrea Pritoni e Federico Russo
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 115-141
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Stegher Giuliaserena
Il regime politico nei regolamenti parlamentari / Giuliaserena Stegher
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1183-1200
Zei, Astrid
“Cricche”, “partigianerie” e gruppi politici nell’organizzazione dei parlamenti liberali ottocenteschi : il rimedio del sorteggio per la divisione delle assemblee . / Astrid Zei
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1247-1266
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
Colombo, Elisabetta
Dal maggioritario al proporzionale : forme di rappresentanza tra concezione individualistica e tendenze corporative / Elisabetta Colombo
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 65-91. - (Quaderni di storia)
Contieri, Martina
Formula elettorale e spazi di partecipazione / di Martina Contieri
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-30
Morelli Alessandro
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo: perché non possiamo farne a meno / Alessandro Morelli
In: Attualità di diritto pubblico. I / a cura di Claudio Panzera e Alessio Rauti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 47-79
Moschella Giovanni
Crisi della rappresentanza politica e deriva populista / Giovanni Moschella
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 2813-2827
Pedullà Luca
Il libero mandato parlamentare tra liste bloccate, primarie e democrazia interna ai partiti / Luca Pedullà
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3147-3170
Reposo Antonio
Costituzione e populismo / Antonio Reposo
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3677-3689
Vecchio, Giuseppe
Contribuzione economica privata ai partiti, metodo democratico, libertà "nei" e "dei" partiti / Giuseppe Vecchio
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. V, p. 4547-4570
Gallo Franco
Democrazia 2.0. : La Costituzione, i cittadini e la partecipazione / Franco Gallo
In: Scritti per Franco Gaetano Scoca. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - III, p. 2295-2302
pagina
1 di 11